Autore: Admin
Intervista Repubblica 28/08/16
Normative vecchie e lacunose, materiali poveri come le pietre e la terra di cui è ricca la zona, scelte ingegneristiche che si sono rivelate perdenti. Tutto mostrano quei brandelli di cemento penzolanti.
Intervista Quotidiano.net 29/08/16
Gherardo Gotti, attraverso Facebook ha realizzato una ‘perizia’ che subito è diventata virale sul web. Negli scatti evidenzia con frecce e legende cosa non ha funzionato e perché.
Intervista Ètv
Intervista “Si può Fare” Radio24
L’importanza dei tiranti
I tiranti sono elementi esili e snelli che hanno la funzione di “reggere a trazione”. In particolare sono gli elementi maggiormente utilizzati per evitare che le pareti di un edificio in muratura possano ribaltarsi verso l’esterno.
![](https://www.inggherardogotti.it/wp-content/uploads/2020/05/IMG_0067-1024x576.jpg)
La foto riportata indica chiaramente come la presenza dei tiranti (nella foto si vedono solo le estremità di ancoraggio, dette “capochiave”) ha di fatto evitato il ribaltamento delle murature.
Solaio anni 60 in latero-cemento
Non c’è niente di meglio di una demolizione per capire le vecchie tecniche costruttive.
Inerpicandosi tra le macerie (in sicurezza, sempre), si possono trovare dei veri e propri tesori.
Ho fotografato una tipologia di solaio simile ad un tipo “CIREX”, con ferri d’armatura lisci.
![](https://www.inggherardogotti.it/wp-content/uploads/2020/05/11.jpg)
Questi solai in laterizio venivano accostati, poi nello spazio fra le pignatte venivano posati i ferri e gettato il calcestruzzo.
Ci sono moltissime variabili di questa tipologia costruttiva, e trovare riferimenti in letteratura è sempre molto difficile, soprattutto perché una volta si costruiva “alla buona”. Qui sotto quello che è stato possibile trovare:
![](https://www.inggherardogotti.it/wp-content/uploads/2020/05/12.png)
![](https://www.inggherardogotti.it/wp-content/uploads/2020/05/13.png)
Le montagne russe di Jurassic Park
Florida, USA.
All’interno del parco Universal’s Islands of Adventure, è in fase di realizzazione il roller coaster di Jurassic Park, un concentrato di ingegneria in cui si possono notare tantissimi dettagli costruttivi: dagli elementi in acciaio fino alle fondazioni in C.A.
![](https://www.inggherardogotti.it/wp-content/uploads/2020/06/image-1024x762.png)
![](https://www.inggherardogotti.it/wp-content/uploads/2020/06/image-1-1024x692.png)
![](https://www.inggherardogotti.it/wp-content/uploads/2020/06/image-2-1024x606.png)